ESG e PMI: quali impatti finanziari

ESG e PMI: quali impatti finanziari

Da: 29/10/2025 09:00 a: 29/10/2025 13:00
Dove: online - piattaforma Zoom
Formazione specialistica

La #trainingexperience si pone l’obiettivo di fornire una descrizione dei fattori ESG e di come questi si apprestino a diventare uno dei fattori determinanti per l’ottenimento di supporto da parte di enti finanziatori (banche, Fondi comuni, ecc.) e per la valutazione dei rischi di default. L'incontro formativo intende inoltre presentare una panoramica sull’impatto finanziario di tali fattori nella pianificazione dei fabbisogni dell’impresa.   

Questa giornata è per te se operi in un'impresa in ambito amministrativo o finanziario, se sei un imprenditore o area manager. 

PROGRAMMA

  • La rilevanza dei fattori ESG come strumenti di valutazione del rischio
  • Finanza sostenibile: concetti essenziali per un’adeguata comprensione
  • PMI: tra adempimenti obbligatori e scelte facoltative
  • Le indicazioni della BCE sui rischi climatici e ambientali
  • L’impatto dei fattori ambientali sul grado di rischio delle imprese: la prospettiva delle banche
  • Il peso dei fattori ESG nella valutazione del merito creditizio e delle garanzie
  • L’esigenza delle PMI di adeguarsi agli standard ESG richiesti dai mercati internazionali  

DOCENTE
Alessandro Russo

COSTO DI PARTECIPAZIONE
€ 70,00 + IVA 22%, nel caso di un solo partecipante. 
€ 63,00 + IVA 22%, a persona, nel caso di due partecipanti della stessa azienda. 
€ 56,00 + IVA 22%, a persona, nel caso di tre o più partecipanti della stessa azienda.

WEBINAR 
Il giorno prima ti inviamo una mail con tutte le indicazioni utili per accedere alla stanza virtuale unitamente al link per partecipare al webinar. 

Ti informiamo che il webinar sarà registrato.

ISCRIVITI ONLINE ALLA TRAINING EXPERIENCE

Per maggiori informazioni si prega di contattare:

margherita.bonzi@vepromex.it

Tel. 041 0999725